

ABOUT US
We Build For
People
In Italia circa due terzi degli edifici esistenti risultano costruiti prima del 1976, anno in cui è stato promulgato il primo regolamento di risparmio energetico per le nuove costruzioni.
Oggi circa 17,5 milioni di edifici presentano un consumo medio annuo che si aggira tra i 200 e i 250 kmh, a cui si sommano altri 8.8 milioni di immobili che assorbono 150 kmh, valori oltre 7 volte maggiori rispetto agli edifici più performanti. Il 72% di tali consumi annui è attribuibile alle funzioni di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio, il 13% alla produzione di acqua calda, il 12% agli elettrodomestici e il 3% all'illuminazione.
OBIETTIVI
in seguito alla riqualificazione energetica:
-riduzione spese
-riduzione emissioni e inquinamento
-miglior comfort abitativo
-aumento del valore dell'immobile
E non solo:
-Sicurezza
-Benessere dell'utente
-Qualità architettonica
-Fattibilità economica
PERCORSO DI INTERVENTO
-sopralluogo
-termografie e indagini tecniche
-analisi bollette
-studi di fattibilità
-valutazione tempi di rientri
-analisi e certificazioni energetiche
-progettazione
-procedimenti autorizzativi
-richieste incentivi fiscali
-ottenimento finanziamenti a tassi agevolati
-realizzazione con fornitura materiali
-monitoraggio e manutenzione impianti
Rigenera si propone come soggetto in grado di gestire l'intero processo di riqualificazione edilizia valorizzando le diverse esperienze e qualità dei suoi associati al fine di proporre un prodotto affidabile e garantito.

LA NOSTRA MISSION
costruire un futuro sostenibile
Oggi i margini di risparmio dei consumi energetici possono arrivare fino all'80% con azioni semplici e poco invasive.
Si possono abbattere le spese annue per riscaldamento e raffreddamento degli ambienti, il quantitativo di energia primaria necessaria e le emissioni di CO2.
